SCHEPPACH HS80 Unboxing e Prime impressioni, Recensione



Recentemente ho acquistato (e poi reso il giorno dopo) un banco sega portatile Scheppach HS80. Dopo aver venduto il precedente Scheppach HS105 perchè per le mie necessità e spazi troppo ingombrante, ho scelto questo modello per la leggerezza e le caratteristiche di base che sembravano fatte su misura per me. 

Purtroppo, per la seconda volta, Scheppach ha deluso le mie aspettative, il banchetto, così come per il più costoso HS105, presenta molti difetti di base che lo rendono quasi inutilizzabile. Il piano presentava numerosi difetti di planarità, non dovuti solo al trasporto ma i difetti (come una cunetta ed un avvallamento in prossimità del binario per il goniometro) erano già presenti sicuramente già all'uscita dalla fabbrica.

In alternativa ho preso un Parkside dela Lidl, stesso modello ma, in apparenza, molto più curato, tirato fuori dalla scatola il prodotto si presentava meglio assemblato, l'estensione laterale era ben dritta e livellata al piano, il piano di lavoro non aveva assolutamente avvallamenti o difetti visibili, prezzo quasi la metà. Sono stato sfortunato io ad acquistare due modelli diversi dello stesso marchio trovando innumerevoli difetti di assemblaggio?

Nel video non ci sono prove di taglio, penso non sia necessario ma appena potrò farò un video apposito. Se avete domande sono a vostra disposizione!

sega circolare da banco parkside prezzo

Commenti

Post più popolari

Tutta la verità sul Banco Sega PARKSIDE PMTS 210 A1 - Pregi, difetti, soluzioni, recensione

Banco sega DeWalt DWE7485 e DWE7492 caratteristiche e differenze

Giudizio finale sul Banco Sega PARKSIDE PMTS 210 A1 - Altri difetti irrisolvibili, soluzione finale