Giudizio finale sul Banco Sega PARKSIDE PMTS 210 A1 - Altri difetti irrisolvibili, soluzione finale
in data
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Dopo un periodo di sperimentazioni su questo benedetto (cosiddetto) banco sega Parkside, capitato nelle mie mani per sua sfortuna, ho riscontrato ulteriori (gravi) difetti che in un primo momento, quando ho fatto il primo video, non avevo ancora trovato...non sarà l'ultimo video riguardo questo elettroutensile ma, la serie, non sarà lunghissima perchè una volta capito come ottenere qualche taglio lineare definibile come preciso (e non è proprio facilissimo), più di questo non gli si può chiedere...,
Sopravviverà nel Marius Garage o finirà presto in discarica?
SPOILER: Mi sta arrivando un nuovo banco sega, fascia di prezzo 170-200€ che promette molto bene...nei prossimi giorni pubblicherò un nuovo video con le prime impressioni e pregi e difetti riscontrati a macchina montata fresca fresca...
Dopo aver reso lo Sheppach HS80, ho acquistato alla Lidl questo "omonimo" ma della Parkside, costa molto meno e l'ho trovato messo meglio in generale. Essendo un prodotto molto economico, di fascia entry level anche per la fascia hobbistica, presenta una serie di difetti e problemi che in diverse recensioni non sono stati evidenziati, ma non è perchè sono sfortunato ed ho beccato il pezzo difettoso ma, il problema è che spesso le videorecensioni si fermano ad un unboxing con primo utilizzo superficiale, dando un'idea sbagliata o incompleta sul prodotto, direi in molti casi fuorviante... Le magagne e le soluzioni, se applicabili, escono fuori con l'uso del prodotto nel tempo...per questo motivo io cerco sempre di testare bene l'utensile del quale parlo e cerco di trovare pregi ma principalmente difetti da ovviare, se sono risolvibili... Nel caso di questo banchetto sega Parkside, onesto per carità, ho trovato diverse cose che non mi sono piaciute e che mag...
Le seghe da banco sono uno strumento essenziale per i lavori di falegnameria e di carpenteria. Due modelli di seghe da banco di alta qualità sono il DeWalt DWE7485 e il DeWalt DWE7492 . Entrambi i modelli sono dotati di motori potenti, lame di alta qualità e robusti telai in metallo, che consentono di effettuare tagli precisi e puliti su una vasta gamma di materiali, tra cui legno massiccio, compensato e truciolato. I due modelli presentano alcune differenze che potrebbero influenzare la tua scelta di acquisto. Ad esempio, il modello DWE7492 ha una capacità di taglio maggiore rispetto al modello DWE7485, rendendolo ideale per i progetti di falegnameria più impegnativi. Inoltre, il modello DWE7492 è dotato di un sistema di sollevamento e inclinazione preciso e facile da usare, che consente di regolare l'altezza e l'inclinazione della lama con precisione millimetrica. Il modello DWE7492 è generalmente più costoso rispetto al modello DWE7485. In generale, la scelta tra questi due ...
Commenti
Posta un commento
Il commento sarà visionato e controllato prima di essere pubblicato.