Dopo aver reso lo Sheppach HS80, ho acquistato alla Lidl questo "omonimo" ma della Parkside, costa molto meno e l'ho trovato messo meglio in generale. Essendo un prodotto molto economico, di fascia entry level anche per la fascia hobbistica, presenta una serie di difetti e problemi che in diverse recensioni non sono stati evidenziati, ma non è perchè sono sfortunato ed ho beccato il pezzo difettoso ma, il problema è che spesso le videorecensioni si fermano ad un unboxing con primo utilizzo superficiale, dando un'idea sbagliata o incompleta sul prodotto, direi in molti casi fuorviante...
Le magagne e le soluzioni, se applicabili, escono fuori con l'uso del prodotto nel tempo...per questo motivo io cerco sempre di testare bene l'utensile del quale parlo e cerco di trovare pregi ma principalmente difetti da ovviare, se sono risolvibili...
Nel caso di questo banchetto sega Parkside, onesto per carità, ho trovato diverse cose che non mi sono piaciute e che magari, con un minimo impegno da parte dei progettisti, si potrebbero evitare per rendere realmente fruibili questi economici utensili.
P.S.
Nel video ho dimenticato di mensionare un difetto, comune a moltissimi prodotti simili, la viteria utilizzata è davvero di scarsa qualità, per cui i dadi e le viti tendono a sgranarsi facilmente quando vengono smontati...basterebbe usare viti ecc di una qualità superiore, non credo che inciderebbero molto sul prezzo finale o sul profitto del produttore...
Commenti
Posta un commento
Il commento sarà visionato e controllato prima di essere pubblicato.